Viti

- BLACK ROSE
Black rose presenta un grappolo grande, compatto, di forma conico medio-alta. Si presenta con un colore blu nero, ha un gusto neutro e contiene dei semini. Epoca di maturazione: III decade di agosto.

- CARDINAL
La cardinal è considerata tra le migliori uve rosse da tavola. Presenta un grappolo grande, allungato, cilindro conico. L'acino è molto grosso, di forma subovale, di colore rosso violaceo. La buccia è media e pruinosa dal colore rosso violaceo non molto uniforme.
La polpa riesce a fornire al palato piacevoli sensazioni dissetanti e al tempo stesso nutrienti, essendo ben carnosa e strutturata. A maturazione va raccolta immediatamente in quanto non ha una grande resistenza sulla pianta.
L'uva presenta buona resistenza ai trasporti.
Maturazione: I/II decade di agosto.

- PIZZUTELLO NERO
Pizzutello nero presenta grappoli di grandezza media, forma cilindro - conica. Buccia sottile, pruinosa, con colore rosso - violaceo intenso; polpa carnosa, di sapore dolce gradevole.
L'uva ha buona tenuta sulla pianta e si conserva bene in frigorifero.
Maturazione: I decade di ottobre.

- PIZZUTELLO BIANCO
Presenta un grappolo medio di forma cilindrico piramidale. L'acino è medio, di forma molto allungata, arcuato. La buccia è sottile, di colore verde, gialla nella parte esposta al sole.
La polpa è carnosa o croccante, dal sapore neutro ma decisamente gradevole al palato.
Maturazione: II decade di settembre.

- UVA ITALIA
Uva Italia si presenta con un grappolo grande o medio-grande di forma cilindrica-conica. Presenta un'elevata resistenza allo schiacciamento e al distacco, di colore giallo e sapore neutro. Frutto calorico perché' contiene zuccheri semplici molto digeribili.
La raccolta avviene manualmente.
Epoca di maturazione: III decade di agosto.

- UVA VITTORIA
Presenta grappoli grandi a forma piramidale.
Il colore dei chicchi è giallo, di grandi dimensioni e perfettamente sferici. La buccia ha alte concentrazioni di pruina, mentre la polpa è molto fragrante e succosa.
Ha una dolcezza media, quasi neutra.
La maturazione è precoce, al sud avviene negli ultimi 10 giorni di luglio fino nella prima settimana di agosto, mentre nel nord Italia si deve attendere la metà d'agosto.
La precocità di questo vitigno è uno dei vantaggi più importanti per l'industria, che inoltre fa affidamento anche su una produttività elevata.